Baptistery Of San Giovanni Doors - These doors consist of twenty-eight quatrefoil panels, with the twenty top panels depicting scenes from the life of St. John the Baptist.

Battistero di san giovanni porte

Le porte del paradiso

Secondo Vasari, Michelangelo le chiamò Porte del Paradiso: “sono così belle che sarebbero degne delle porte del paradiso.” Ghiberti impiegò 27 anni a realizzarli in bronzo e oro. Quando i committenti ne videro la bellezza, li collocarono in onore sul lato orientale, di fronte alla Cattedrale, il Paradisium.

La Porta del Paradiso è diventata visibile al pubblico alla fine del 2012 presso il Museo dell'Opera del Duomo dopo un restauro senza pari durato 27 anni, salvando la doratura da una distruzione certa. Diretto ed eseguito dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, su commissione dell'Opera di Santa Maria del Fiore, il restauro è stato reso possibile grazie ai finanziamenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e al contributo dell'Associazione Friends of Florence.

Con un peso di 8 tonnellate, un'altezza di 5 metri e 20 centimetri, una larghezza di 3 metri e 10 centimetri e uno spessore di 11 centimetri, la Porta del Paradiso è stata collocata all'interno di una teca appositamente progettata.

Commissionato nel 1425 dalla potente Arte di Calimala, appena un anno dopo aver completato la serie precedente, Ghiberti intraprese un'impresa epica. Dal 1426 al 1452, il progetto impegnò Ghiberti con collaboratori come Donatello, Michelozzo, Luca della Robbia, Benozzo Gozzoli e Bernardo Cennini.

A differenza del progetto originale di tre porte di uguali dimensioni per il Battistero, Ghiberti cambiò radicalmente il progetto con le Porte del Paradiso. Eliminò i quadrifogli gotici, riducendo i pannelli a 10. Ogni pannello raffigura vari episodi dell'Antico Testamento, con un fregio aggiuntivo che presenta 48 elementi raffiguranti teste e figure intere di profeti e sibille, tra cui l'autoritratto di Ghiberti.

Battistero di san giovanni porte – La Porta Nord

Considerata l'opera che aprì l'era rinascimentale a Firenze, la Porta Nord del Battistero è la seconda in ordine cronologico (1402-1424), dopo quella di Andrea Pisano (1330-1336) e precedente la Porta del Paradiso (1425-1452). La ricca corporazione dei mercanti, l'Arte di Calimala, intendeva originariamente commissionare le porte del Battistero in sequenza. Tuttavia, a causa di vari eventi, tra cui la peste del 1348, il progetto fu interrotto e ripreso nel 1400, con un concorso per la seconda serie.

Ghiberti, Filippo Brunelleschi, Simone da Colle, Niccolò d'Arezzo, Jacopo della Quercia, Francesco di Valdambrino e Niccolò Lamberti parteciparono al concorso. Fu chiesto loro di creare un rilievo sul tema del Sacrificio di Isacco entro un anno. Lorenzo di Bartoluccio Ghiberti, detto anche "Nencio", vinse il concorso a 23 anni, lavorando alle porte del Battistero per il resto della sua vita, diventando ricco e famoso.

Baptistery of san giovanni doors
Baptistery of san giovanni doors

Simili per dimensioni monumentali alle Porte del Paradiso, ciascuno dei due pannelli delle Porte Nord misura 3 metri di larghezza per 5 metri di altezza, con ogni porta che pesa oltre 4 tonnellate, per un totale di circa 9 tonnellate. Lo stile di Ghiberti si è evoluto in oltre vent'anni di lavoro dal gotico nelle prime scene al rinascimentale in quelle successive.

Battistero di san giovanni porte – La Porta Sud

La più antica delle tre porte del Battistero di Firenze è attribuita al rinomato scultore del XIV secolo Andrea Pisano. Realizzate tra il 1330 e il 1336, le Porte Sud, originariamente situate a est di fronte alla Cattedrale, furono sostituite prima dalle Porte Nord e poi dalla Porta del Paradiso. Questa monumentale opera in bronzo e oro, del peso di circa 8 tonnellate e alta 4 metri e 94 centimetri e larga 2,95 metri, mostra una meticolosa attenzione ai dettagli, anche in aree non visibili a occhio nudo.

Andrea Pisano, il “maestro delle porte” nei documenti contemporanei, collaborò con il veneziano Leonardo di Avanzo alla complessa fusione delle cornici delle porte. Eseguendo 28 pannelli con 20 episodi della vita di San Giovanni Battista, patrono del Battistero e di Firenze, e otto personaggi emblematici, l'opera di Pisano segue uno specifico ordine di lettura dall'alto verso il basso e da sinistra a destra.

Il pannello di sinistra raffigura scene legate al ruolo di San Giovanni come profeta, mentre il pannello di destra raffigura il suo martirio. Pisano trasse ispirazione dal ciclo di mosaici del Battistero e dagli affreschi di Giotto nella Cappella Peruzzi a Santa Croce a Firenze.

I 28 pannelli sono intervallati da 74 fregi, ciascuno decorato con rosette e diamanti alternati. All'apice dei quadrifogli contenenti le scene ci sono 48 teste di leone. La firma dell'artista si trova nella parte superiore della porta: "ANDREAS UGOLINI NINI DE PISIS ME FECIT ADMCCC.XXX" (Andrea, figlio di Ugolino, figlio di Nino di Pisa, mi ha fatto nell'anno del Signore 1330).

Baptistery of san giovanni doors
Baptistery of san giovanni doors

Lo stile del tardo Giotto è evidente nelle figure e nelle composizioni di Andrea. È plausibile che il grande maestro possa aver progettato alcune scene o, quantomeno, fornito spunti per l'organizzazione spaziale e narrativa dei singoli pannelli e la creazione delle figure.

Andrea Pisano ebbe un ruolo cruciale nelle principali imprese scultoree di Firenze. Insieme a Giotto, creò 48 pannelli su 52 per il Campanile della Cattedrale (ora visibili nel Museo dell'Opera del Duomo). Dopo la morte di Giotto nel 1337, Pisano supervisionò la costruzione dell'edificio stesso.

Pianifica la tua visita 

Indirizzo

Piazza San Giovanni, proprio di fronte alla cattedrale

Biglietto


Il Battistero è incluso in tutti e 3 i pass, che costano da €15-30, a seconda che si vogliano visitare 3, 4 o tutti e 5 i monumenti.

Orari di apertura

Tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:45.
Gli orari sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento, poiché si tratta di un edificio religioso e utilizzato per servizi religiosi

Si prega di controllare il sito web ufficiale per verificare gli orari del giorno in cui si desidera effettuare la visita: https://duomo.firenze.it/

FAQ porte battistero san giovanni

Chi ha realizzato le porte del Battistero di San Giovanni?

Il Battistero del Duomo di Firenze è famoso per le sue tre splendide porte in bronzo con sculture uniche. Andrea Pisano realizzò le porte sud, e Lorenzo Ghiberti realizzò le porte nord e est. Michelangelo chiamò le porte est "Porte del Paradiso".

Dove sono le porte originali del Ghiberti?

Le porte originali del Ghiberti si trovano nel Museo dell'Opera del Duomo di Santa Maria del Fiore. Nel 1990, ne vennero realizzate delle copie e collocate all'esterno del Battistero di Firenze.

Quanto è antico il Battistero di Firenze?

Il Battistero di Firenze ha 965 anni.

Qual è la storia del Battistero di Firenze?

Si pensava che il Battistero fosse un tempio romano dedicato a Marte, il dio particolare della vecchia Firenze. La prima testimonianza, dell'anno 897, dice che era una piccola chiesa, la seconda in città dopo San Lorenzo. Fu costruita fuori dal muro settentrionale della città ed è più antica della chiesa di Santa Reparata.

it_ITItalian